ANCI Toscana
L'Associazione regionale dei Comuni della Toscana è un'associazione senza scopo di lucro che si ispira alle storiche tradizioni d'autonomia delle comunità locali toscane.
L'Associazione regionale dei Comuni della Toscana è un'associazione senza scopo di lucro che si ispira alle storiche tradizioni d'autonomia delle comunità locali toscane.
Degustazioni del prodotto bio italiano in sinergia con ABI Professional, ANAG, AIS, ONA, ADAM, ONAF e percorsi gustativi col personaggio dell'anno nominato da "Italia a tavola".
AssoBio è l'Associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici e naturali.
Biodistretto
Biodistretto
Promozione della cultura del biologico per uno sviluppo sostenibile e inclusivo del sistema produttivo agricolo e di tutto il territorio per una migliore qualità di vita.
ANGA è parte di Confagricoltura. Favorisce l'inserimento dei giovani nel tessuto agricolo e agroalimentare nazionale ed internazionale. È costituita da sezioni provinciali.
Promozione e commercializzazione dei prodotti delle aziende biologiche e condivisione delle conoscenze e delle tradizioni, con l'intento di intraprendere percorsi innovativi e partecipati.
Associazione di produttori per la promozione e la diffusione dell'agricoltura biologica.
Promozione e informazione turistica, organizzazione di eventi.
Organismo di controllo accreditato MIDAAFT - IT BIO 007.
Promozione, tutela e diffusione del metodo di produzione biologico in campo agricolo, zootecnico, agro-industriale, forestale, ambientale e della cura e tutela del verde e del paesaggio.
Società del gruppo bancario cooperativo iccrea, è advisor tecnico per progetti di investimento di filiere agricole ed agroalimentari e progetti ambientali ed energetici. Rappresenta un punto di riferimento per le aziende biologiche offrendo consulenza per lo sviluppo del settore.
Organizzazione professionale agricola che rappresenta gli interessi economici, sociali e civili degli agricoltori e di coloro che vivono nelle aree rurali. Anabio è l'Associazione che sostiene lo sviluppo di questo tipo di agricoltura sul territorio.
Città del Bio Promozioni è una società partecipata dall’Associazione nazionale Città del Bio: gestisce il marchio Italia del Bio, assegnabile ad aziende che producono in Italia, con prodotti italiani e che tracciano in maniera trasparente le proprie produzioni.
Organizzazione sindacale di rappresentanza delle persone e delle imprese che operano in agricoltura e nelle attività connesse all'agroalimentare. Coldiretti Toscana lavora per un progetto di sviluppo che ruota attorno all'impresa agricola. Associa 8 federazioni provinciali.
Il progetto Uga la Tartaruga con la vela promuove una corretta alimentazione, sensibilizzando i bambini ad un consumo consapevole e un’attenzione allo spreco. Insieme a Chef stellati e ai cuochi di Camst, Cirfood, Dussmann, Elior ed Eutourist verranno realizzati cooking show.
Proporzione e tutela del luogo, valorizzazione delle risorse culturali e ambientali, associazione di promozione sociale.
Organismo di controllo e certificazione dei prodotti agroalimentari, cosmetici e detergenti.
Regione Marche – Servizio Politiche Agroalimentari. P.F. Competitività, multifunzionalità ed internazionalizzazione dell’impresa agricola ed agroalimentare e SDA di FM-AP. P.O. Promozione Agroalimentare.
La Regione Toscana promuove il settore biologico agricolo e agroalimentare, che coinvolge oltre 5.500 aziende.